{youtube}l2RDtas3X38{/youtube}
Buon 2015, buon anno informato! L'ultimo video del 2014 è un veloce riepilogo di quello che è stato l'anno dei partiti (in particolare di Renzi) confrontato con l'anno del M5S.
Gennaio
Decreto Imu-Bankitalia: passa alla Camera il 29 gennaio con l'utilizzo della ghigliottina da parte della Boldrini, evento senza precedenti nella storia repubblicana, non previsto dal regolamento della Camera. I diritti dell'opposizione (e quindi dei milioni di italiani che l'hanno votata) vengono calpestati.
Un regalo mostruoso a Bankitalia, che ha visto aumentare il suo capitale sociale da 156 mila euro a 7,5 miliardi. Perché le questioni Imu e Bankitalia vengono messe insieme nello stesso decreto? Perché così i partiti possono dire che il M5S, opponendosi al decreto Imu-Bankitalia, vuole far pagare l'Imu agli italiani! Su sette articoli, soltanto uno riguarda l'Imu, nel resto c'è di tutto: alienazione di immobili pubblici, condoni, aumenti di accise della benzina, eccetera.
Al contrario, il M5S ha proposto di scorporare i due argomenti e votarli separatamente. I partiti non lo hanno permesso. Risultato: le banche hanno intascato il regalino e gli italiani l'Imu l'hanno vista tornare poco più in là travestita da IUC (Tasi + Tari + Imu). Il M5S vuole l'abolizione dell'Imu sulla prima casa, vera e senza trucchi: è uno dei nostri 20 punti.