FG_AUTHORS: Blog di Beppe Grillo
“Stefano Feltri che scrive su Il Fatto Quotidiano…
Nel suo articolo, che ha avuto una riproposizione analoga ieri sullo stesso giornale a cura di un altro autore, ci sono TROPPI “SE“. E la maggior parte di questi “SE” sono assurdi, mentre invece vengono posti alla base dei suoi ragionamenti.
SE il PIL italiano rimarrà almeno sui valori attuali.
SE ci sarà una certa inflazione.
SE ci sarà la ripresa economica.
SE le previsioni del governo e del FMI si realizzeranno.
Non ce n’è uno solo credibile! Non si imbastisce così un articolo di politica economica, senza alcuna base tecnica, anzi, negando la realtà! Traetene voi le conclusioni.” Cesarito
Nel suo articolo, che ha avuto una riproposizione analoga ieri sullo stesso giornale a cura di un altro autore, ci sono TROPPI “SE“. E la maggior parte di questi “SE” sono assurdi, mentre invece vengono posti alla base dei suoi ragionamenti.
SE il PIL italiano rimarrà almeno sui valori attuali.
SE ci sarà una certa inflazione.
SE ci sarà la ripresa economica.
SE le previsioni del governo e del FMI si realizzeranno.
Non ce n’è uno solo credibile! Non si imbastisce così un articolo di politica economica, senza alcuna base tecnica, anzi, negando la realtà! Traetene voi le conclusioni.” Cesarito
19 Apr 2014, 17:47 | Scrivi | Commenti (1) | Ascolta
Invia il tuo video | Invia ad un amico | Stampa
Tags: economia, Fatto Quotidiano, fiscal compact, politica economica, Stefano Feltri

Read more http://feedproxy.google.com/~r/beppegrillo/rss/~3/7lF2rFd-4pY/leconomia_fatta_con_i_se.html