Garanzia Giovani – Come funziona

http://bresciagiovani.it/wp/wp-content/uploads/2014/12/logo-garanzia-giovani-1440x564_c.png

La Unione Europea ha messo a disposizione dei fondi per implementare l’occupabilità. Il primo step è rivolto ai ragazzi tra i 15 ed i 29 che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione ( neet ).

Come si svolge: i ragazzi si iscrivono sul portale garanziagiovani.gov.it, le aziende si iscrivono sullo stesso portale, dopo aver fatto un percorso di orientamento i ragazzi vengono profilati, le aziende quando escono le misure ( bonus per tempo indeterminato, bonus per tempo determinato, bonus per apprendistato, tirocinio, ecc) rispondono al relativo bando e se dovessero essere finanziati ( esce periodicamente graduatoria dei finanziati) hanno un tempo vincolato per adempiere ovvero stipulare quanto richiesto altrimenti decadono.

 
 
 
link per adesione aziende ( le aziende se aderiscono prima hanno titolo di preferenza): http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/PerLeAziende.aspx
 
 
 
Considerando il periodo che stiamo vivendo la misura più favorevole potrebbe essere quella del tirocinio, in pratica i ragazzi vengono inseriti in un contesto lavorativo a costo zero per l’azienda. Infatti il rimborso per tale tirocinio è di 600 euro nella regione Abruzzo, ma viene erogato interamente dal progetto garanzia giovani – UE. Al termine del periodo di sei mesi non ci sono vincoli per l’azienda ospitante ed il tirocinante avrà maturato una esperienza retribuita spendibile nel mondo del lavoro.
Il bando compilato è da spedire a partire dal 15 dicembre 2014. Il bando ha termine ad ottobre 2015, ma la domanda è a sportello ovvero chi prima arriva prende il finanziamento ( fino ad esaurimento fondi)
 
link info bando tirocinio extracurriculare: http://www.chietilavoro.it/prt_news.asp?id=299
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *