SALMA SENZA SEPOLTURA DA 20 GIORNI – APPELLO DEL MOVIMENTO 5 STELLE

SALMA SENZA SEPOLTURA DA 20 GIORNI – APPELLO DEL MOVIMENTO 5 STELLE

 

Il Movimento 5 Stelle è formato da cittadini che non accettano più le imposizioni e le umiliazioni da parte dei politici facenti capo ai partiti tradizionali, e propongono soluzioni ai problemi delle persone. 

Inizia a crearsi all’interno della cittadinanza la cultura di considerare l’amministrazione pubblica in mano ai cittadini e non a quei pochi rappresentanti eletti con un pugno di voti.

A dimostrazione di quanto detto, riceviamo tutti i giorni testimonianze di cittadini stanchi di come viene gestito il nostro Comune e che, pur sapendo che non abbiamo ancora alcun rappresentante diretto nel Consiglio Comunale, ci considerano l’unico interlocutore credibile a cui affidare le proprie istanze.

 

Alleghiamo, ad esempio tristemente eclatante, la toccante lettera di un cittadino che, in un momento drammatico della sua vita (la morte della mamma), si vede negare la possibilità di dare degna sepoltura alla salma, un diritto previsto in una delibera di Giunta Comunale (n. 45 del 04/02/2005) che approva un disciplinare provvisorio per l’attuazione dei servizi funebri gratuiti in caso di indigenza ed in caso di disinteresse per la salma. Noi abbiamo una certezza assoluta: una salma non può restare per più di venti giorni presso un obitorio.

Il sig. Guillermo Sacchetti non è un opportunista che tenta furbescamente di ottenere un servizio gratuito dal Comune, ma un nostro concittadino che ha sempre lavorato, adattandosi a fare di tutto, e che ora versa in una situazione economica difficile.

Il Comune gli rinfaccia il possesso di casa ed auto. Ma Guillermo ha potuto accendere il mutuo della casa dopo una vita di sacrifici e risparmi e si è improvvisamente trovato ad affrontare delle spese mediche costose per una sua familiare diretta; ha dovuto acquistare una macchina di seconda mano (il prezzo pagato per quest’ultima è di ben 450 euro…) su un portale di acquisti on line per poter andare a trovare la sua cara congiunta ricoverata nell’ospedale di un’altra città. Ed oggi lui e la moglie non sanno come spiegare ai tre figli, tutti minorenni, perché non riescono a dare degna sepoltura alla nonna, che ha vissuto con loro, nella loro casa, curata e accudita con amore, da quando si sono trasferiti dall’Argentina a Vasto.

 

Non possiamo restare insensibili di fronte a questo dramma, pertanto presentiamo un appello sia all’Amministrazione comunale sia alle forze di opposizione affinché venga data degna sepoltura alla salma giacente presso l’obitorio del cimitero. Contemporaneamente garantiamo al nostro concittadino l’aiuto di un avvocato, che valuterà le eventuali azioni legali da intraprendere.

Ci riserviamo di inviare l’appello che ci è pervenuto anche ai noti programmi televisivi “Striscia la Notizia” e “Le Iene”, perché questa situazione, assolutamente inaccettabile, va risolta con ogni mezzo.     

 

il testo della lettera:

Al Movimento 5 Stelle – Vasto

 

Mi chiamo Guillermo Sacchetti, sono italo-argentino e voglio portare alla vostra attenzione quello che mi è accaduto.

Sono disoccupato da luglio 2014, ho una casa di proprietà con un mutuo che ho continuato a pagare con la pensione di mia madre.

Mia madre è morta in data 25/05/2015 ed attualmente non ho alcuna forma di reddito.

Mi sono rivolto al Comune per il funerale ed il loculo gratuito; non essendo in grado di affrontare la spesa avevo saputo che il Comune interveniva ed in un primo momento così è stato: l’ufficio a cui mi sono rivolto ha subito attivato l’impresa funebre di turno e mi ha inviato ai servizi sociali per l’istruttoria della pratica. Sono venuto a conoscenza che esiste una delibera di giunta comunale del 2005 che è già stata applicata altre volte sia per lo stato di indigenza che per lo stato di disinteresse per la salma.

L’Amministrazione comunale mi ha rifiutato l’assegnazione del loculo perché sono intestatario di una casa (della quale non riesco a pagare il mutuo), di due auto (di cui una è ferma davanti casa – da rottamare ma non ho i soldi – e l’altra è stata acquistata usata quando lavoravo) e perché pagavo regolarmente la tassa rifiuti (ma non è vero perché non riesco a pagare le tasse); fin quando è vissuta mia madre sono riuscito a vivere ma oggi ho grandi difficoltà.

LA SALMA DI MIA MADRE E’ DA 19 GIORNI PRESSO L’OBITORIO SENZA SEPOLTURA.

Mi sono rivolto ad un amico avvocato che mi ha consigliato di fare anche la dichiarazione di disinteresse: nulla è cambiato.

Un’altra cosa che voglio segnalare è la pessima assistenza e funzionamento del reparto geriatria dell’ospedale di Vasto; mia moglie è infermiera ed in Argentina ciò non si verificava!! Altri reparti dell’ospedale funzionano bene ma non il reparto geriatria!!

MI RIVOLGO A VOI PERCHE’ VI CONSIDERO VICINI AL CITTADINO E VI CHIEDO DI FAR SAPERE QUANTO MI E’ ACCADUTO ALL’OPINIONE PUBBLICA – FORSE NON POTETE AIUTARMI DIRETTAMENTE MA SO CHE CI PROVERETE. Non posso pagare un avvocato per difendermi e vi chiedo di diffondere la notizia affinché qualcuno possa aiutarmi.

13/06/2015

Guillermo Sacchetti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *