Scuole al 60%: la sicurezza è d’obbligo per tutti

 
 
 
Negli ultimi giorni l’Amministrazione comunale ha tentato di rassicurare le famiglie vastesi affermando che “Dopo gli ultimi interventi il 60% degli alunni che frequentano scuole di competenza comunale godono di immobili con tutte le certificazioni”. Lo dice l’assessore.
Questo a margine di una polemica sollevata per distogliere l’attenzione da un reale problema: il 40% dei nostri figli passa la metà della propria giornata in scuole non sicure. 
 
Chiediamo, quindi:
1) Quali sono le scuole che a tutt’oggi non sono sicure?
2) Quali sono le ragioni per cui tali scuole vengono definite “non in sicurezza”? 
 
 
E sulle scuole cosiddette “sicure”, considerando che alcune classi della Scuola Martella sono state spostate all’Istituto Rossetti per ragioni di sicurezza, sottolineiamo che – a quanto ci risulta – lo stesso Istituto Rossetti non soddisfa propriamente gli standard di sicurezza per quanto riguarda, ad esempio, le porte d’ingresso (sensi di apertura e larghezza).
Segnaliamo altresì che non piove solo nella Scuola Martella, ma anche nella Scuola Spataro, come ci raccontano tante mamme preoccupate.
 
A quale livello di sicurezza punta l’Amministrazione? A quello rappresentato da questa foto, dove i bambini possono transitare sotto il cestello elevatore in funzione?
 
Il MoVimento 5 Stelle Vasto e i cittadini vastesi attendono chiarimenti. Speriamo che le risposte non si facciano attendere come sta succedendo per altre questioni particolarmente rilevanti sollevate negli ultimi mesi e che denotano un atteggiamento “inopportuno ed ascrivibile alla categoria pressappochismo politico” (parafrasando un’asserzione di un amministratore locale).
 
Ricordiamo all’Amministrazione comunale che, grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle alla legge di stabilità 2014, è possibile richiedere l’8×1000 per l’edilizia scolastica. E’ questo il modus operandi del MoVimento e dei suoi Portavoce, che non si perdono in “sterili polemiche”, ma apportano “contributi di sostanza” che non si traducono in soldi a pioggia ma in meccanismi intelligenti ed accorti per la ristrutturazione, la messa in sicurezza, l’adeguamento antisismico e l’efficientamento energetico degli immobili pubblici adibiti all’istruzione scolastica.


A riveder le stelle,
MoVimento 5 Stelle Vasto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *