E-mail: maria.fanti@m5s.attivasto.it
Curriculum Vitae
Mi chiamo Maria Fanti, ho 45 anni, sono nata il 15 ottobre 1970 in Germania, ma vivo a Vasto dalla prima infanzia. Sono sposata da quindici anni e ho due figli di 12 e 10 anni. Ho frequentato l’ISA di Vasto dove, nel 1988, mi sono diplomata maestra d’arte e oreficeria. Ho quindi lavorato per circa vent’anni nel settore tessile, come dipendente nella ex Golden Lady di Gissi. In questo lungo periodo ho seguito un percorso istruttivo in ambito sindacale, che mi ha portato a diventare rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e a partecipare a direttivi regionali e nazionali. Dopo la chiusura dello stabilimento, ho intrapreso un percorso formativo di sei anni in Naturopatia e medicine olistiche, specializzandomi in Floriterapia di Bach e successivamente acquisendo la qualifica BFRP del Bach Centre. Dal 2008, quindi, mi occupo di consulenza in metodi di cura naturali. Mi appassiona ogni forma di espressione artistica e di comunicazione delle emozioni, mi diletto con la fotografia digitale a livello amatoriale.
Dichiarazione d’intenti
La vita culturale di Vasto è stata soffocata da una visione miope, asservita a interessi che poco hanno a che fare con il concetto stesso di cultura. Le amministrazioni che si sono succedute nel tempo, hanno progressivamente accantonato ogni forma di supporto a quella che è la capacità locale di produrre cultura ed espressione artistica, gestendola come un costo piuttosto che una risorsa su cui investire. E’ necessaria una nuova visione, che punti sulle risorse locali e contemporaneamente inviti ad aprirsi all’Europa e al mondo. Tornare a infondere fiducia mediante bandi pubblici e selezione trasparente, abbandonando le nomine politiche e para-politiche. Pensare alla cultura anche come volano per l’economia cittadina; elaborare i progetti ragionando anche in un’ottica di rendimento, sia economico sia in termini di beneficio per la cittadinanza. La comunità deve tornare a essere il fulcro e il motore della città, perché il patrimonio culturale di Vasto non si limita alla sua storia, ai suoi palazzi, monumenti e luoghi caratteristici. È necessario creare spazi affinché il potenziale della comunità possa esprimersi in tutte le sue forme. Dare impulso alla creazione di un’offerta culturale e artistica locale dalle caratteristiche uniche. Offrire luoghi di aggregazione e di sviluppo delle idee, per consentire ai nostri ragazzi di confrontarsi, crescere e trovare terreno fertile per innovare.