Edilizia Scolastica: una priorità

La sicurezza delle nostre scuole costituisce una priorità e il Movimento 5 stelle di Vasto si interessa da anni alla questione; infatti, come risulta agli atti del Comune, molte sono state le iniziative del gruppo di Vasto tese a sensibilizzare e a sollecitare l’Amministrazione Comunale a farsi parte diligente e a richiedere fondi statali destinati ad iniziative mirate alla soluzione dei problemi delle scuole.
Vale la pena ricordare che, grazie ad un emendamento alla legge di stabilità 2014, è stato modificato l’art.47 della legge 222/1985 diretto a disciplinare le modalità di utilizzazione della
quota dell’8 x 1000 dell’imposta sulle persone fisiche; la modifica, presentata dal M5S, consente di realizzare progetti di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica.
Il 27/10/2014, il gruppo di Vasto ha protocollato una mozione per informare l’amministrazione di quest’opportunità cui è seguita, in data 06/12/2014, una delibera di giunta avente ad oggetto: ”Atto di indirizzo sulla destinazione dell’otto per mille dell’IRPEF statale ad interventi di edilizia scolastica”. Le successive richieste di informazioni in ordine alla presentazione di detti progetti non hanno avuto risposta.

Oggi parte una nuova iniziativa del M5S Vasto che, con un’interpellanza, tende ad ottenere risposte su quanto è stato fatto e ad esortare l’Amministrazione comunale alla presentazione di progetti aventi le suddette finalità che, se riconosciuti validi, potranno essere ammessi a finanziamento.
Quali e quante sono state le domande di ammissione ai finanziamento inoltrate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli anni 2014, 2015 e 2016 e, in caso affermativo, quali sono gli edifici individuati a cui destinare tali fondi, per quali tipologie di interventi sono stati richiesti e qual è l’ammontare dei fondi eventualmente richiesti?
Nel Decreto della Presidenza del Consiglio dell’8 febbraio 2016 sono state pubblicate tutte le domande pervenute ed i progetti finanziati per l’anno 2014 e il Comune di Vasto, a differenza di molti comuni della nostra Provincia, ai quali questi fondi sono stati erogati, non è in elenco.
Nell’anno 2015 i fondi sono stati bloccati per mancanza di disponibilità finanziarie ma quest’anno, a quanto pare, verranno erogati e ripartiti i finanziamenti relativi ai progetti presentati negli anni 2015 e 2016. Ci auguriamo vivamente che sul prossimo Decreto della Presidenza del Consiglio compaia, tra Comuni che hanno presentato progetti, anche il Comune di Vasto. Intanto, aspettiamo risposte.

Movimento 5 Stelle Vasto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *